Un po' cazzeggio e un po' no, dipende dal giorno

Articoli con tag ‘terremoto’

5 per mille per i terremotati abbruzzesi


NO!
E non perché sono cattiva, insensibile o cattolica imbecille che ha paura di perdere il 5 per mille destinato ad altre istituzioni, magari filo cattoliche.
NO!
Perché sono una persona razionale che ragiona con il cervello e lascia al cuore altre e più importanti incombenze.
Vi spiego i miei perchè-NO.

– I moduli per la dichiarazione dei redditi sono già acquistabili, rifarli significherebbe spendere più di quello che entrerebbe.
– Molte persone hanno già consegnato la loro dichiarazione.
– Le istituzioni che per prime sono intervenute sono le stesse che sopravvivono grazie al 5 per mille
– Gli eventuali fondi versati verranno consegnati ai destinatari non prima di due anni

A me sembrano motivi sufficienti (anche solo le due in neretto!) ma se qualcuno ha qualcosa da dire ponga le sue obiezioni nei commenti che ne aggiungo altri!!!

Pubblicità

Trovo su un blog amico


e chiedo a tutti 15 minuti di pazienza, ascoltate la testimonianza, ascoltatela tutta, ascoltatela con gli occhi, le orecchie ed il cuore!
Ringrazio Luca
http://www.myboxtv.com/site/videoPlayer/FullPlayer.swf?user=myboxtv&file=alberto_lettera_terr.flv

Terremoto


E’ strano il terremoto, ti entra dentro. E’ da stamattina che sento scosse che poi, verificando, non erano tali ma solo suggestione, Roma le vive di riflesso quindi sono poca cosa rispetto a chi vive sul quel Tagadà di morte che è diventato l’Abruzzo. Poco fa l’ultima (dalle stime tra il 4.9 ed il 5.1 scala Richter), io non ci ho fatto caso essendomi ormai convinta che è la mia mente.
Di riflesso penso a chi ha convissuto con scossarelle per mesi e domenica come ultimo pensiero ha avuto "Che palle, ancora"… e poi più niente.
La terra continua a tremare, uno sciame sismico che sembra non avere tregua, che stravolge i normali modelli matematici che darebbero l’evoluzione del fenomeno in un calo costante, siamo al quarto giorno e l’assestamento non sembra attenuarsi di intensità.
Ad emergenza conclusa ci sarà il classico scaricabarile sulle responsabilità, sulle tecniche di costruzione, sui piani regolatori, tutte chiacchiere inutili per l’Abruzzo che avrà pagato questo show mediatico con il sangue dei suoi cittadini.

La natura ed il terremoto ci stanno dando una grande lezione di vita, che qualcuno sta pagando a caro prezzo, saremo in grado di coglierla finito lo sprint emotivo?

Emergenza Terremoto


 

Nei commenti nuovi aggiornamenti per gli aiuti

Chi mi legge qui di norma mi legge anche su FB comunque per chi non ha FB pubblico anche qui le richieste/possibilità di aiuto ai terremotati aquilani

Numero solidale: 48580 per raccogliere fondi a favore della popolazione dell’Abruzzo gravemente colpita dal terremoto. Ogni Sms inviato contribuirà con 1 €, ogni chiamata da rete fissa Telecom Italia (ma funziona anche con Fastweb) contribuirà con 2 €, che saranno interamente devoluti al Dipartimento della Protezione Civile per il soccorso e l’assistenza.
Croce Rossa Italiana si possono utilizzare: il Conto corrente bancario C/C n. 218020 c/o BNL- Filiale di Roma Bissolati – Tesoreria – via San Nicola da Tolentino 67 – Roma, a CRI via Toscana 12 – 00187 Roma, codice Iban IT66 – C010 0503 3820 0000 0218020, causale pro terremoto Abruzzo; il Conto corrente postale n. 300004, codice Iban IT24 – X076 0103 2000 0000 0300 004, intestati a CRI via Toscana 12 – 00187 Roma, codice Iban IT66 – C010 0503 3820 0000 0218020, causale pro terremoto Abruzzo;

UniCredit Group: C/c intestato"Solidarietà terremoto Abruzzo", aperto presso UniCredit Banca di Roma IBAN: IT96S0300205132 000414414414.

Monte dei Paschi di Siena: C/c intestato «pro-terremotati Abruzzo» – IBAN IT33E010301420000008620017

, aperto da Banca Mps.

Gruppo Intesa Sanpaolo conti correnti intestati a:
– «Un aiuto subito-Terremoto dell’Abruzzo» promosso dal Corriere della Sera-Gazzetta dello Sport-City, con codice Iban IT03B0306905061100000000144

Coperte, vestiti, pannolini, latte in polvere, casse d’acqua e tutti i beni di prima necessità, che possono servire alle popolazioni gravemente colpite dal terremoto in Abruzzo, verranno raccolti presso i centri di Casa Pound Italia presenti su tutto il territorio nazionale, e messi a disposizione delle locali sedi della Protezione Civile.
Punti di raccolta:

AREZZO – Via San Lorentino, 51
ARNARA – via dei fossi snc
Ascoli Piceno in Via della Fortezza, 7
AVELLINO – Via Circumvallazione, 55
AVELLINO – Piazza Trecine, 5
BARI – Via Garruba, 22
BOLOGNA – Piazza di Porta Castiglione, 12
BOLZANO – BAR8 – via Dalmazia 16 – 39100
BRESCIA PRESSO CIRCOLO DI PROMOZIONE SOCIALE TORTUGA VIA APPOLONIO N 15
DOMODOSSOLA – Piazza della convenzione, 5
FERENTINO (FR) – Via Guglielmo Marconi, 100
LAMEZIA TERME – piazza s.giovanni 17
LATINA – Via XVIII Dicembre, 33
MILANO – Via San Brunone, 17
MILANO – Via Pareto, 14
NAPOLI – Via degli Astronauti 3
PALERMO – Via Tevere, 4
PARMA – Via Iacchia, 33
PERUGIA Via Colomba Antonietti 36
PISTOIA – Via Porta San Marco, 161
REGGIO EMILIA – Via Montefiorino, 10/h
RIETI Via Garibaldi 139
ROMA – Via Napoleone III, 8
ROMA – Via degli Orti di Malabarba, 15
ROMA Piazza Perin del Vaga n.1
SALERNO – Via Galdo, 4
SASSARI – Via degli astronauti, 3
SIENA – Via Stalloreggi, 87
SORA (FR) – via lucio Gallio 9
SULMONA – Corso Ovidio, 208
TODI – Portici Comunali Piazza del Popolo
TORINO – Via Cellini, 22
UDINE – Via Leonardo da Vinci 135
VERONA – Via Poloni, 30