Leonardo: Genio a 360°
Prende oggi il via una nuova rubrica che in un’impennata di fantasia chiamerò "Leonardo" visto che tratterà appunto del genio di Vinci. Ho scoperto che per un periodo della sua vita ha fatto il cuoco, la nuova rubrica verterà su citazione e spunti tratti dal "Codice Romanoff" o parte di esso, per farla breve un libercolo che si intitola "Note di cucina di Leonardo da Vinci" ed è spassosissimo 

La perla di oggi:
"L’equipaggiamento della perfetta cucina"
Prima di tutto (si ha bisogno) di un fuoco sempre acceso. Poi di una riserva continua d’acqua sempre bollente. Quindi di un pavimento sempre pulito. Di macchine per lavare, tritare, affettare, pelare e tagliare. Indi di una macchina per scacciare i cattivi odori dalla cucina e nobilitarla con un’aria gradevole e senza fumo. E poi di musica, perché la gente lavora meglio ed è più felice se c’è la musica. Infine di una macchina per eliminare le rane dai barili dell’acqua potabile.
Commenti recenti