Roma, 5 ottobre 2006
Buongiorno!!
Oggi ve parlo de ’na cosa bella… ’na cosa che rilassa e nun nasconde ombre de nessun tipo…
I bambini!… Ogni mattina vado all’asilo ad accompagnà i miei e finchè l’assistente nun viè a rompe li cojoni e mme butta fòri, me fermo insieme ad altre mamme all’interno della classe (oramai me sento mamma anch’io) ma mentre l’artre chiacchierano co’ la maestra rincojonendola da tutti e 4 i punti cardinali, io me faccio un giro pe’ la classe, un po’ appresso ai miei due birbanti e un po’ me faccio i cazzi dell’artri…
E così me conoscono un po’ tutti, magari dentro de loro diranno ’’aaaah che palle.. ariecchetelo questo…’’ però me chiamano ’’Bruno! Bruno!’’… ’’che cc’è??’’ je faccio… ’’Guarda!’’ e me fanno vedè certi disegni che me verebbe da strappajeli sotto ar naso e dije ’’Eccheccazzo, dopo tre anni ancora fai ’sto schifo??… te dovrebbero rimannà ar nido!… domani parlo co’ tù padre…’’ ma invece me limito a dì ’’Bello! che cos’è??’’… a quel punto le risposte nun sò chiare, nun lo sanno manco loro che stanno a disegnà… magari er cervello vorebbe fà ’na cosa, ma le mani disegnano tutt’altro e loro se ne rendono conto secondo me, da come se riguardano l’opera come se stessero a pensà… ’’Ma che ccazzo ho combinato?’’.
Oggi ce n’era una che m’ha chiamato… c’ha un rapporto de amore odio co’ mme, me chiama sempre ma ancora più spesso me vorebbe menà, non lo so perchè, forse l’amore non è bello se non è litigherello, come dice er famoso stornello… mah… in ogni caso oggi me voleva fà vedè un disegno che aveva cominciato da un po’… sur fojo bianco c’erano tutti fasci de colore diverso e disordinati tipo ’n’arcobbaleno che sse và a cercà la pioggia in giro pe’ le nuvole, era carino veramente, pensando de faje piacere, je faccio ’’Bello ’sto disegno… senti… me ne fai uno pure pe’ mme, domani me lo dai?’’… sorridevo… che amore ’sti bambini, così dolci, così… mentre pensavo lei me guarda e mme fà ’’NO!’’… credevo de nun avè capito bene… ’’No… scusa…ho detto se me ne fai uno per me, mi piace…’’… me fà ’’Nooooo!!!’’… mò ho capito cazzo… ’’Perchè?’’ je faccio co’ aria implorante… ’’perchè sei cattivo!’’…’’ah si?’’ ho pensato… ’’questo è gnente… mò vedi quanno te faccio rapì dall’Anonima Sequestri e tte faccio portà sull’altopiano della Sila in colonia… ’’ stavo pe’ daje ’n corpo de Karatè da dietro sulla nuca, quanno me s’avvicina sorridente un’altra bimba fino all’anno scorso molto amica de mì fija, ma da quest’anno nun se cagano più… me guarda e me fà.. ’’Anche io…’’ … ’’..Anche Tu cosa?’’ je chiedo… ’’Anch’io non te lo faccio il disegno!…’’ …malimortacci vostra… ’a prima parte, fino a malim, la devo avè pure pronunciata perchè ’a maestra s’è girata, poi me sò limitato a faje un sorriso e a dije ’’Belle…’’ j’ho messo una mano sui capelli a tutte e due ma je volevo mette tutte e due le mano addosso a ognuna…
Mì fija intanto stava pe’ mano alla maestra, c’è molto affezionata e questo è l’ultimo anno… se la vorebbe portà alle feste de compleanno, a casa, a pranzo, ma pe’ ospitalla me toccherebbe fà ’n po’ de modifiche all’appartamento e nun c’ho i sordi pe ’la ristrutturazzione… mì fija c’ha ’na maestra che fa provincia a se…
Mì fijo ner frattempo stava a cercà i dinosauri ner mucchio de pupazzi a disposizzione della classe… è ’nnammorato dei disinosauri… avoja a spiegaje che sse sò estinti, guarda se questo da grande nun me mette su ’n Jurassik Park eh…
N’ha presi due scegliendoli con cura e poi je n’ha offerto uno alla sorella strappandola così alla mano della maestra… Poi se sò annati a pijà un castello medioevale pe’ facce scorazzà i dinosauri intorno… se sa che nel medioevo i dinosauri popolavano i castelli perchè se magnavano l’antichi eggizzi che vi abitavano…
L’ho lasciati così, coi dinosauri che parlavano fra de loro e facevano discorsi più sensati de quelli delle mamme co’ la maestra…
Un bacio in testa a ciascuno e a questa sera angioletti miei!…
Ve lascio un pensiero non mio, presi ’sto fojetto ar nido, l’anno scorso… vale più de 100 cronache der cazzo…
A tutti gli adulti:
Dite: è faticoso frequentare i bambini.
Avete ragione.
Poi aggiungete: perchè bisogna mettersi al loro livello, abbassarsi, inclinarsi, curvarsi, farsi piccoli.
Ora avete torto.
Non è questo che più stanca.
E’ piuttosto il fatto di essere obbligati ad innalzarsi fino all’altezza dei loro sentimenti.
Tirarsi, allungarsi, alzarsi sulla punta dei piedi. Per non ferirli.
Janusz Korczak – Varsavia 1878 – Treblkinka 1942
libero pensatore, medico, poeta, educatore
Annateve a legge chi era questo… è un consiglio.
www.olokaustos.org/opposizione/biografie/giusti/korczak.htm
Commenti recenti