Stinco di maiale in agrodolce
Con questa ricetta partecipo al contest "Liberiamoci del maiale"
Il maiale in quanto suino non mi ha fatto nulla di male, anzi lo apprezzo specie in questa versione.
In quanto elettrice del centro-destra dovrei, forse, nascondermi in buon ordine. Non mi nascondo e non nego quanto fatto ma avendo le gonadi colme partecipo con entusiasmo ad un'iniziativa di protesta pulita, rispettosa e goliardica.
In fin dei conti l'agrodolce è quanto ci propone questa nostra Italia: uno zuccherino ed un bicchiere di aceto… un micro aumento di stipendio e le pensioni a 70 anni…
Stinco di maiale in agrodolce
Ingredienti per 4 persone:
2 Stinchi di maiale da 600 gr. ciascuno divisi a metà
60 gr. di marmellata ai frutti di bosco
300 gr. di frutti di bosco freschi
Olio
Sale
Pepe
Aromi (aglio, salvia, rosmarino)
½ litro di vino bianco
Aceto bianco
Preparazione
Pillottare gli stinchi con sale, pepe e gli aromi.
Cuocere al forno su base d’olio per 40 minuti a 160°.
Mettere da una parte gli stinchi cotti unire il fondo di cottura, una spruzzata di aceto, la marmellata ed i frutti di bosco freschi. Sciogliere il composto.
Saltare in una padella capiente gli stinchi e la salsa ottenuta.
Servire su letto di insalata e, a piacere, su crostone di pane caldo.
Commenti recenti