Un po' cazzeggio e un po' no, dipende dal giorno

Articoli con tag ‘gruppo esperanza’

Con i Loro Occhi


Chi mi segue o chi è minimamente curioso avrà notato il banner in testa a questo blog "Gruppo Esperanza".
Quel blog, anche se non molto attivamente lo ammetto, racconta una storia nata sul web e proseguita nelle Favelas di Belo Horizonte. Una delle tante occasioni in cui il virtuale diventa reale.
Con l'avvicinarsi del Natale le nostre cassette della posta vivono straordinari momenti di notorietà con le più svariate richieste di sostegno e beneficienza, a mandare 10 € a ciascuno ci sarebbe da vincere il superenalotto e destinarlo interamente alle verie associazioni.
Oggi voglio solo proporvi un blog (ho le mani anche in questo!), è nato non per chiedere ma per dare la possibilità a chi quell'età ce l'ha ma vive realtà più agiate di dire la loro sui quei bambini coetanei meno fortunati.
Il progetto era partito l'anno scorso e poi ha avuto una battuta d'arresto. al momento possediamo nella scuderia una sola artista: Mary. Essendo molto prolifera abbiamo riaperto… Chiunque abbia un bambino/ragazzo che voglia esprimersi sull'argomento siamo a disposizione per la pubblicazione di ogni materiale (video, disegno, canzoni, scritti) mantenendo per ovvie ragioni l'anonimato degli artisti

CON I LORO OCCHI

Pubblicità

Un regalo speciale


Ieri una parte dei Fuori di Testa è venuta a trovarmi
E mi hanno portato il regalo di compleanno da parte di tutti, un regalo speciale, una di quelle cose capaci di lasciarmi senza parole. Un regalo, per come la vedo io, non importa quanto costa ma la dedizione che c’è dietro.
Questi folli hanno scritto alla missione dove ci sono i bambini del Gruppo Esperanza, quelli di cui tutti siamo zii con il sostegno a distanza, ed in un  portoghese "fai-da-te" hanno chiesto alla responsabile di far fare dei disegni ai bambini, disegni per me

GRAZIE A TUTTI

E' nato un nuovo blog


Vuole essere una sorta di mostra espressiva permanente, dove gli artisti sono i bambini.
Le forme di espressione sono quelle a loro più congeniali: disegni, foto, componimenti, insomma possono fare quello che vogliono

Lo scopo: far conoscere la realtà del Sostegno a distanza (SAD)

Per vedere on-line i prodotti artistici di questi Picasso in erba è sufficiente conattare la mail che è sul blog (sì, ho un’altra caselladi posta da guardare ) oppure usate la mia, va bene lo stesso.

Se riusciamo nell’intento invieremo a titolo di ringraziamento un attestato di partecipazione.

Ops… stavo per dimenticare di lasciarvi l’indirizzo

Con i loro occhi

Rientrata!


Diversamente dagli altri anni non sono triste o scazzata, sto bene. Probabilmente deriva dal fatto che sono state tre settimane o, più probabilmente, deriva dal fatto che ho fatto tutto quello che volevo.
Ho fatto un considerevole numero di giorni di mare, una discreta quantità di chilometri (ma quelli non mi mancano mai!), sono stata con gli amici, con la famiglia, con me stessa e con un sacco di persone che prima non conoscevo.
L’ultima settimana di ferie è stata dedicata al cuore ed al cervello.
Sono stata al Meeting di Rimini, sì quello di Comunione e Liberazione, 5 giorni su 7 totali.
Ho visto tutte le mostre tranne quella sulla Torre di Babele (Voi tre smette di ridere, non è colpa mia se era la più insignificante!), assistito a dibattiti che andavano dal Ministro Gelmini ad Alfano, ascoltato testimonianze di gente che fa fatti e non parole.
Ho avuto l’immenso piacere di conoscere Rosetta Brambilla che per chi legge queste pagine non è un nome nuovo.
E’ la persona, anzi la donna, che ha pensato e realizzato la missione in Brasile dove il Gruppo Esperanza ha tre bambini in Sostegno a Distanza (SDA).
Qualcuno dice che il fumo fa male ma a volte fa bene al cuore esattamente come lo danneggia!
Uscivo dal padiglione ristorante con il papà della nostra traduttrice ufficiale (Chiara sul blog Esperanza), per fuggire a Veronesi e alla sua legge sul fumo! Natale (il babbo di Chiara) conosce Rosetta che passa in quel momento e la saluta, mi presenta, lei ci chiede cosa stiamo facendo, rispondiamo che andiamo fuori a fumare e lei su due piedi: " Vengo con voi", nessuno dei due si è portato dietro le sigarette, siamo usciti entrambi come due scolaretti che scappano in bagno con la sigaretta nascosta tra le dita, lei ride di gusto e tira fuori le sue, Marlboro rosse manco Medium!
Due parole di circostanza poi pianta gli occhi nei miei e mi chiede cosa faccio nella vita, glielo dico (anche se spesso non è chiaro nemmeno a me!), le dico che l’ho ascoltata a dicembre a Roma e le racconto del gruppo Esperanza, resta colpita dal potere delle rete, mi guarda seria e mi dice che hanno bisogno, che i bambini sono tanti (al momento 1.050) ed altri ce ne sono. Mendica aiuto non mendicandolo, con una dignità che è propria delle persone che credono in quello che fanno.
La sigaretta è finita, Luca – il suo steward disperato- è certo di un nuovo rimbrotto a causa del ritardo con il quale arriveranno al prossimo appuntamento, Rosetta mi punta di nuovo in fondo all’anima i suoi occhi e mi dice: " Ti aspetto", io rispondo semplicemente:" Era già in programma, la prossima estate vengo in Brasile".

Torniamo a noi…
Quindi il post in prima pagina, dopo la parentesi personale, è questo
qui

o credevate che ci avevo ripensato?

Esercizio di democrazia


Questo post rimarrà l’ultimo a tempo indeterminato, proprio in virtù del titolo.
Facendo l’apina tra i fiori che in internettiano significa che lurkavo* di blog in blog sono approdata qui.
Quando leggo queste cose a me scatta in automatico una sorta di esame di coscienza che mi trova sempre, irrimediabilmente, in difetto!
Faccio l’elenco di quello che ho, che ho avuto e che non mi manca e scopro sempre, invariabilmente, di essere una persona fortunata.
Specie se in confronto con altre realtà ben più dure.
Prevengo (prevenire è meglio che curare) le obiezioni di chi dirà che anche in Italia c’è tanto da fare, sacrosanto e legittimo, datemi indirizzi certi e sarò ben felice.

Il Gruppo Esperanza è nato da un’idea, poi messa in pratica, che sostiene a distanza 3 bambini brasiliani.
All’epoca della partenza del progetto limitammo la partecipazione ai facenti parte dei FDT.

La proposta è questa: io metto a disposizione me stessa e la mia organizzazione a chiunque voglia dare un contributo, anche occasionale, a questa nostra iniziativa oppure a qualunque altra associazione/onlus che venga segnalata (e che garantisca serietà) sia essa laica o religiosa.

Adesioni, richieste di informazioni, suggerimenti o via pvt o nei commenti (per chi ce l’ha anche alla mia mail personale), la mail che è qui è solo ricettacolo di spam e non la apro quasi mai!

Invito i Fuori di Testa che lo ritengano lecito rilanciare il concetto di questo post al fine di raggiungere più persone possibile.

Grazie

Viv

* Lurkare: azione propria di chi legge blog senza lasciare commenti