Furto su FB
Rubo* dalla bacheca di un’amica:
Una nota marca di acque minerali ci fa conoscere la sua nuova bottiglia da un litro invece che da un litro e mezzo, e ci fa sapere che essendo prodotta in plastica riciclata contribuisce alla difesa dell’ambiente in quanto vanta il 100% della CO2 recuperata. Ora, a parte che il processo chimico (ma anche quello mentale) che porta a quest’ultima affermazione mi è ignoto, terra terra mi chiedo:
per bere nove litri d’acqua con le vecchie bottiglie me ne servono sei. Con questa nuova me ne servono nove, sebbene un pochino (ma non significativamente) più piccole. Posso dire che nella millantata difesa dell’ambiente c’è qualcosa che non mi quadra?
L’ho rubata previo permesso solo perchè è un altro tassello al conturbante mondo della differenziata o dell’ecologia esasperata.
L’ho già detto da qualche parte: per me la monnezza se la devono capare le industrie che riciclano visto che sono loro che guadagnano. Detto questo molto diligentemente attuo il porta-a-porta rigoroso in vigore nel mio comune, in qualche comune limitrofo stanno introducendo il codice a barre sui sacchetti… con buona pace della privacy avrò qualcuno che mi conta quanti assorbenti mi cambio… mah!
Se qualche chimico e/o “monnezzaro” vorrà dipanare l’oscuro mistero delle bottiglie di plastiche avremo risolto almeno un mistero 😀
Commenti recenti