Un po' cazzeggio e un po' no, dipende dal giorno

Articoli con tag ‘colletta alimentare’

Colletta Alimentare 2011


Da quattro anni a questa parte l’ultimo sabato di Novembre è diventato un appuntamento fisso.
Farò la volontaria alla Colletta Alimentare, chi mi vuol vedere/salutare mi trova all’ipercoop di Scandicci dalle 9 alle 18 (poi torno nell’infermieria che è diventata casa mia).
Mi sembra chiaro che io in questo gesto ci creda molto, se ci credete anche voi (ma anche se siete un po’ scettici) domani cercate un supermercato che aderisce all’iniziativa e acquistate anche voi un pacco di pasta, o di riso, o di fagioli e consegnate la busta gialla ai volontari.
Se poi siete assolutamente contrari ricordatevi che è lecito dire “No, grazie” meno lecito insultare quei cretini con la pettorina gialla.

Alcune raccomandazioni. Spesso riceviamo prodotti “fuori elenco” che dobbiamo andare a barattare a fine giornata con il supermercato, evitate la spesa fantasiosa e attenetevi alle istruzioni. Se non andate di frettissima controllate le scadenze dei prodotti (qualche volta capita che il supermercato usi la giornata per sfoltire il magazzino, i generi raccolti domani saranno consegnati durante l’intero anno e non tutti al 31.12). Altra cosa, capitano moltissimi prodotti per neonati, vanno bene perchè i bimbi fanno più tenerezza ma se gli diamo i genitori in forze stanno anche meglio.

Grazie fin d’ora a chi parteciperà (se poi qualcuno di zona vuol pasasre due ore diverse venga e qualcosa da fare glielo trovo :-D)

Pubblicità

Colletta 2010


Per chi non resiste alla necessità di incontrarmi sabato mi trovate  qui
Tutto il giorno fino alle 17.30, in occasione della Colletta Alimentare 2010
Cercatemi, se volete, perchè al 99% sarò nelle retrovie a fare i lavori pesanti, se vi fanno una faccia strana chiedete di quella che parla in romanesco…
Se invece siete da qualche altra parte e vi avanza un euro, comprate un pacco di zucchero e datelo a quei deficienti con la pettorina, sono lì da chissà quante ore…

(a me già fanno male i reni a due giorni dall'evento…)

Se qualcuno non è stato colpito dal meteroite televisivo può documentarsi a questo indirizzo… ma il banco alimentare lavora 365 giorni l'anno… e non solo l'ultimo sabato di novembre!
 

28.11.2009


Non è che festeggio le date in anticipo…
Però alcuni sono distratti, altri occupati, altri presi da mille problemi sacrosanti ed io in un eccesso di sindrome della segretaria perfetta mi prendo la briga di ricordarvelo.
Il 28 Novembre si terrà la
tredicesima edizione della Colletta Alimentare, gesto semplice che lava benissimo le coscienze di tutti noi e quindi vale la pena farlo. Per me sarà il terzo anno tra i volontari e non riesco benissimo ad esprimere la ricchezza che ogni anno porto a casa, l’unica cosa che veramente mi sento di dire è:"PROVATE ANCHE VOI", contattate le associazioni della vostra zona ed offritevi di fare un turno con loro, poi tornate qui a raccontarmi come è andata. Il Banco Alimentare che gestisce i prodotti raccolti si occupa di consegnarli alle associazioni che si occupano di senza tetto, mense e famiglie bisognose, in questo periodo di crisi sempre più famiglie con lavori precari si rivolgono al Banco.
Vorrei porre l’attenzione su due questioni importanti per chi decidesse di acquistare prodotti da donare.
  • Attenetevi scupolosamente ai prodotti suggeriti
  • Non occorre acquistare prodotti di "marca" vanno benissimo 2 scatolette in più della Coop rispetto al tonno dalla pinna gialla di pubblicitaria memoria (quando la pancia è vuota l’importante è mangiare)
  • Verificate le scadenze dei prodotti che acquistate: talvolta capita che i supermercati mettano in prima fila prodotti che scadono tra un mese, il Banco consegna i prodotti nell’arco di un anno, evitiamo che quando tocca al nostro barattolo di pelati questo sia già scaduto!
  • Di solito i nostri cuori sono toccati più dai prodotti per i bambini che per gli adulti, credo sia fisiologico però tenete conto che un bambino per stare bene ha bisogno di genitori in forza che lo accudiscano quindi bene latte, pannolini ed omogenizzati ma non dimenticate la pasta, i pelati, il tonno, l’olio, la farina, lo zucchero, ecc.
 

Cosa è successo sabato…


Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}

Con qualche litro di acido lattico in circolo per il corpo si è conclusa la mia seconda esperienza alla Colletta Alimentare.
Lo scorso anno ero una “matricola” che non sapeva cosa doveva fare, quest’anno sono rimasta nelle retrovie.

Sono partita da Siena alle 7.15, arrivata a Scandicci alle 8.15 (minuto più minuto meno) e mi son messa a confezionare scatole e scrivere etichette finché ci sono state scatole da confezionare perché abbiamo finito la prima fornitura di scatole prestissimo!

Comunque non ho voglia di farvi una fredda cronaca della giornata, servirebbe a poco.

Il mio primo turno iniziato alle 8.15 è terminato alle 14.

Devo ammettere che con il carattere che mi ritrovo ho un po’ sbuffato ad ogni squillo di telefono, mi sembrava di sottrarre tempo a quello che stavo facendo, invece sono la solita imbecille e mi hanno fatto molto piacere le telefonate di Factum e GR2, i messaggi di UPI e Diggiu che mi auguravano buon lavoro, è stato un modo di condividere a distanza qualcosa di importante.

Una menzione d’onore doverosa la devo a Fire Arrow e Wilcojote che malgrado le condizioni meteo avverse sono partiti da Vercelli e Pavia ci hanno raggiunto e fino alle 14.00 hanno fatto la loro parte di lavoro.

Non è facile riuscire a trasmettere i sentimenti  generati da un’esperienza simile, per quanto mi riguarda è un qualcosa di assolutamente egoistico, sapere di donare qualcosa di me, il mio tempo, la mia energia mi fa star bene.

Quest’anno avevo molti volti conosciuti accanto a me, altri li ho sentiti vicini anche se non erano presenti.

Mi accorgo che non riesco a "tirare fuori" quello ho dentro il cuore, vorrà dire che rimarrà con me ancora per un po’!

 

La giornata è proseguita da un break per il pranzo dove ci hanno raggiunto Dama con la splendida Sara e Giuseppe al seguito e NihilAlieno (che ha consegnato il premio ai 2/3 del Grifondoro ma questo sarà un post a parte!).

Alle 17.00 siamo ripartite io e Profemate per un altro turno di colletta dalle 17.30 alle 20, Wil e Fire verso il nord, Nihil verso casa sua, la Dama’s family in passeggiata per Firenze.

 

Ed ora un po’ di numeri!

 

Il dato di Firenze è Kg. 177.249,75 contro i 175.663,6 dell’anno scorso, ossia lo 0,9% in più rispetto all’anno scorso; mentre a livello regionale è passato da Kg. 713.064 a Kg. 690.000 ossia il 3% circa in meno rispetto all’anno scorso, mentre a livello nazionale è passato da tonnellate 8.800 a 8.973 per cui è aumentato dell’1,93% in più.
Noi abbiamo fatto circa 8.000 Kg. contro i 7.400 dello scorso anno.

 

Grazie a tutti e non dimenticate

 

Quasi ci siamo


 

Siamo quasi pronti, l’appuntamento lo sapete dove è, lo ripeto per i più rintronati ore 10.00 al Centro Commerciale di Ponte a Greve – Scandicci – Firenze.
Mi raccomando la puntualità!
Chi vuole può contribuire anche con un sms al numero 48589, lo potete fare in aggiunta o in alternativa, il numero sarà attivo dal 29 Novembre al 15 Dicembre

Passo e chiudo ci si sente a colletta terminata

Vedemecum colletta


Siamo ad 11 giorni dalla colletta alimentare, è arrivato il momento di esporre la locandina della manifestazione!
Quest’anno sarà possibile contribuire anche tramite sms, donando un euro che sarà devoluto al sostegno dell’apparato organizzativo (ci tengo a specificare che con i vostri eventuali sms non verranno comprate derrate alimentari ma benzina per i mezzi, affitto dei magazzini, garanzia della legge sull’HCCP et simila… tutte "facezie" a cui il banco alimentare è soggetto come chiunque altro!)

Ma il mio messaggio oggi si rivolge a tutte le persone che intendono aderire facendo la spesa!

Vi chiedo all’atto della scelta dei prodotti un pizzico di attenzione, ci sono cose che non consideriamo… come la data di scadenza. Comprare oggi una scatola di fagioli che scade il 31.12.2008 probabilmente per l’economia della nostra famiglia è normale, la mangeremo al massimo tra dieci giorni!

Il Banco Alimentare ha tempi di consegna più lunghi e non capita di rado che i supermercati cerchino di smaltire le scorte di magazzino in scadenza in queste occasioni.

COMPRATE PRODOTTI A LUNGA SCADENZA… e limitatevi a quelli che leggete sul volantino!
Altra soglia di attenzione: ciascuno di noi è smosso pensando ai bambini, tutti davanti ad un cucciolo di uomo caliamo le "difese", Vi chiedo lo sforzo di fare acquisti per gli adulti (pasta, conserva, legumi, carne in scatola, tonno) perchè i bimbi senza genitori che li sostengono sono persi!

29 Novembre 2008


L’appuntamento per chi fa la colletta alimentare con noi è alle 10 alla Coop di Ponte a Greve:
Indirizzo:
Viuzzo delle Case Nuove 9, int. 10
Ponte a Greve
FIRENZE

 
Il nostro turno è dalle 10 alle 14, poi andiamo a pranzo, si suggeriscono scarpe comode ed abbigliamento caldo (alcuni saranno all’aperto)

 

Mettiamo in moto la macchina organizzativa!


Sabato si è svolta la riunione preparatoria della colletta alimentare del 29 Novembre.
Ricordo che le adesioni a partecipare con noi dovete lasciarle nei commenti o via pvt.

La nostra giornata si svolgerà per la parte della colletta a Scandicci (FI), ho dato la nostra disponibilità dalle 10 alle 14, questo per permettere a chi arriva da lontano di avere il tempo di arrivare (non si timbra il cartellino e se arrivate alle 11 va bene lo stesso), io sarò lì da prima.

Alle 14 ci trasferiamo a Firenze per il pranzo ed il resto del pomeriggio, come consuetudine qui sopra non verranno messi indirizzi e luoghi esatti che saranno comunicati in privato

Ricordo ai Fuori di Testa (nello specifico quelli sotto elencati) che non sono ammesse defezioni e che sono peggio di Brunetta in fatto di giustificazioni!

Partecipanti ad oggi:

IO
Profemate
Firearrow
Wilcoyote 

InvisibleKid
Alessandra Benfenati + Ale jrn o sam senior dipende dalla mamma
Giorgietto2rock

Nihilalieno (salvo diverse disposizioni)

Abbiamo un po’ di persone in sospeso (ed è possibile che qualcuno me lo sia dimenticato), non fate i timidi e venite con noi!

 


Il concorso al quale partecipavo è concluso, non ho capito le modalità di comunicazione di vittoria ma sinceramente me ne importa il giusto.
Ora restano attivi due Alert:
– il primo è il Torneo TreMaghi: andate, votate GRIFONDORO e non ponetevi domande, non si vince nulla!
il secondo, più importante, è la colletta alimentare unita al raduno dei Fuori Di Testa che si terrà a Firenze o zone limitrofe.
Vorrei spendere due parole su questa cosa e per farlo recupero un qualcosa scritto lo scorso anno in occasione della mia prima partecipazione, non necessariamente illuminante:
"Non posso fare paragoni con gli anni passati… è la mia prima esperienza!… l’ho fatta a modo mio, full immertions a difficoltà multipla che si traduce in due posti diversi e distinti :-)
Il primo dalle 10.00 alle 13.00 (minuto più minuto meno) a Scandicci.
Dalle 16.00 alle 20.30 a Firenze all’Esselunga!
La cosa più bella?
La gente che ringraziava noi per esserci
La più brutta?
due… una signora che ha chiesto per filo e per segno che gli aiuti non andassero ad albanesi e/o romeni e/o zingari salvo lasciare il suo sacchettino ed un’altra che ha “rogato” (conoscete a Firenze rogare vero???) il suo dissenso all’iniziativa.
Vince il mio personale ed inestinte premio “miglior colletta 2007″ un signore che verso le 20.00 si è presentato all’Esselunga, alla proposta del sacchetto risponde che l’ha già fatta al mattino (scusa classica ma c’è da credergli) ma che forse può fare qualcos’altro… esce e lascia un sacchetto con una busta di riso da comunità ( tra i tre ed i cinque kg.) e qualche scatoletta… è contento lui, io più di lui!"

Se Shock deve essere che lo sia per "bene"


Nel post precente Vi facevo una proposta-provocazione.
Quanto i cervelli sono in continuo fermento i "guai" sono dietro alla porta…

Si stava cominciando a parlare di fare il raduno dei Fuori di Testa e la data "caldeggiata" era il 6 o il 7 Dicembre.

Quello che Vi propongo è di unire la Colletta Alimentare al Raduno.

In poche parole vi sto dicendo… venite a fare la colletta con me. Copriamo, tutti insieme, un turno e poi ci ritroviamo al solito posto per il pranzo e quant’altro.

Le risposte ammesse sono

– Ma che bella idea, partecipo
– Come mai non ci ho pensato io, vengo
– Urca che bello, arrivo

Ed ogni possibile variazione sul tema