Un po' cazzeggio e un po' no, dipende dal giorno

La filiera dell’onda

C’è chi ha parlato di se stesso adolescente e chi ha scritto una ricetta assai speziata. Chi ha giocato con la preistoria, e chi ha introdotto nel “lessico famigliare” e bloggistico addirittura nuove specie (lunga vita, ora e sempre, agli Ermenegilidi rosa). C’è chi ha scritto storie zen, e chi storie personali. Chi ha parlato della novità espressa dai grillini alle elezioni ultime, e chi della biodiversità (e di rane bicolori, e Blade Runner e il vecchio sistema vax). Chi ha parlato di perdono, di netiquette, di dialogo. Chi di questo e un po’ di quello. Chi si è rifugiato nelle parole di qualcun altro che sa scrivere, e chi ha ricordato la democrazia in Atene.
Qualcuno ha postato alle tre in punto, altri hanno giocato con la pubblicazione programmata, altri ancora si sono aggiunti per via, quando è arrivata una buona idea da raccontare. Alcuni avevano chiacchierato in anticipo, ma altri si sono uniti dopo, così, perché era bello. Che è forse la cosa che fa più orgoglio ricordare.
In ogni caso, “la filiera dell’onda” (courtesy of Maria Serena) si è rivelata vasta e colorata, come e più non avrebbe potuto essere.
Viv e la ‘povna, sorridenti nel loro esperimento, ringraziano di cuore tutti quanti (anche se forse qui ci starebbe una vecchia citazione da tempi del referendum – “tra compagni di strada non ci si ringrazia, ci si abbraccia” – del Marinaio con gli occhi chiari).
Per chi ha voglia di leggere, o la passione dell’archivio un poco in ordine, quaggiù segue la lista. E va da sé che se qualcuno è sfuggito, o vuole ancora aggiungersi (perché la diversità va in onda sempre), gli chiediamo di lasciare un segno nei commenti, ché così, come già detto, si continua a chiacchierare.

Soleil
GG
‘povna
Viv
Rose
paluca
Linda
WilCoyote
MariaSerena
Maude
Magazzino Vagabonda
Nellabrezza
Agrimonia
La Teacher
Murasaki
Il tè nel deserto
Trilly
Noisette
Cautelosa
Emily
Annika Lorenzi
LGO
La nebbia che respiro
Io e Violetta
La mia vita in Marocco
Perla Simeone
Pensierini
Roberto
Il Caffè della Peppina

Pubblicità

Commenti su: "La filiera dell’onda" (1)

  1. […] La filiera dell’onda […]

Dimmi la tua

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: