Un po' cazzeggio e un po' no, dipende dal giorno

Archivio per la categoria ‘senesità’

Le contrade


Attualmente le contrade sono 17 + 6 soppresse che sfilano nella passeggiata storica con il solo cavaliere e con l’elmo abbassato in segno di lutto.

La contrada è un micro-organismo di vita pulsante durante tutto l’anno, si fa carico di insegnare ai bambini l’arte del palio con corsi per sbandieratori e tamburini, con i racconti dei vecchi, c’è la manutenzione del corredo del corteo storico, lo studio di nuove bandiere, la loro realizzazione, la festa patronale, le varie attività di volontariato nei confronti dei soggetti più deboli.

Le contrade che corrono sono dieci su diciassette e questo introduce un altro elemento fondamentale nel Palio: La fortuna.

Pubblicità

Gli albori


Come spesso accade al più affascinante degli argomenti occorre un periodo di rodaggio che all’inizio sembra palloso!
Sono contradaiola anomala perchè non sono nata a Siena, il Palio di Siena non è una manifestazione per attirare turisti, è un qualcosa di indefinibile che scandisce la vita 12 mesi l’anno malgrado i giorni di Palio effettivi siano 8, straordinariamente 12.

Sono contradaiola dall’età di 6 anni, da quando ho cominciato a capire l’evento e il mio zio-nonno mi ha portata in Piazza per la prima volta, tenendomi sulle spalle tutto il tempo.
Sono contradaiola effettiva dall’agosto 2000 quando la Famiglia Pepi, a sorpresa e conoscendo il mio desiderio, si fece garante per il mio battesimo contradaiolo.

Per oggi vi leggete wikipedia e il sito del comune per i cenni storici, domani andiamo avanti 😀

Estrazioni


Oggi si estraggono le contrade del Palio che correranno ad Agosto.
Mi è sembrato di capire che ci sono lettrici/lettori che vorrebbero conoscere meglio l’universo Palio.

Se è così lasciate un commento, creerò una apposita tag per raccogliere il Palio.

Se veramente vorrete conoscere questo universo dovrete mettere in preventivo di venire a Siena nei giorni del Palio; perchè nessuno, a oggi, è stato in grado di trasmettere in lettere l’adrenalina, il phatos, l’amore che lega un contradaiolo al Palio. Scriverò vocali e consonanti combinate a suscitar curiosità ma il resto sarà a carico vostro e della vostra sensibilità!