Un po' cazzeggio e un po' no, dipende dal giorno

Napul’è


Prendo, impropiamente, in prestito la canzone di Pino Daniele per raccontarvi la mia trasferta odierna a Napoli.
Ero lì per una cosa pallosissima come la GNP 2015:
Arrivo a Napoli Centrale e prendo un taxi che mi porti a Piazza Plebiscito.
“Signora volete il tassametro o la tariffa”; ci penso non conosco il costo medio della tratta opto per il tassametro (sapendo di essere a rischio giro panoramico), il tassista è più onesto di tanti altri conosciuti in giro per l’Italia e mi lascia a destinazione con un tassametro di poco più di sette euro (“mi faccia la ricevuta a 10), durante il tragitto ci suona furiosamente un motorino che prova a sorpassare sul guard rail, voleva indicazioni per una strada:
Percorso inverso, niente domande tassametro-tariffa, a un certo punto alzo lo sguardo sul tassametro e lo scorrere è normale ma c’è attivata una voce extra che scorre veloce, extra che io non ho chiesto e mi domando in cuor mio che diavolo sia ma restando vigile non chiedo.
Nel traffico caotico, e ve lo dice una che vive a Roma, di Napoli nuovo strombazzare di clacson, ci affianca una macchina:” Scusasse per Fuori Grotta?” chiedono al tassista e il tassista fornisce l’informazione.

Alla fine della corsa il costo è di 9 € (con quell’extra che galoppava sarebbe stata 25)

In sintesi:
– io quando mi perdo, mi accosto e chiedo informazioni
– tanti usano il navigatore
– a Napoli si accostano a un Taxi e chiedono!

Un particolare Grazie a mia cugina Tiziana che oltre alle sfogliatelle buonissime è venuta ad attenuare la noia che rischiava di uccidermi!

P.S. Entrando in stazione un tipo ha cercato di vendermi un accendino, al mio no ha risposto:” Signo’ complimenti per lo stile”, era una presa per il culo ma solo a Napoli non ti incazzi 🙂

Pubblicità

Commenti su: "Napul’è" (4)

  1. Devo portare il Radioamatore a Napoli. Io mi divertirei tantissimo, lui impazzirebbe all’uscita della stazione (capirai, trova caotici i Castelli Romani….). Come è andata con la GNP?

  2. All’uscita della stazione, con una ventina di ragazzi, la prof si mette di traverso per fermare il traffico mentre loro attraversano sulle striscie: viene quasi travolta e abbondantemente insultata. Siamo a Napoli, la informo, lascia stare, alla fin fine la maggior parte della gente sopravvive. E difatti abbiamo attraversato alla selvaggia un sacco di volte, ed è andato tutto bene. Questione di stile.

  3. @Economa due palle modello mongolfiera, nulla da dire sulla manifestazione ma noi non c’entravamo nulla e la maggior parte dei visitatori era cacciatori di gadget!
    @Nihil quella delle strisce pedonali da evitare vale anche a Roma 😛

  4. Anche a me a Napoli con il taxi è successa una cosa simile per le tariffe: andata da Stazione Centrale a imbarco per Ischia a tassametro 14 euro, ritorno a tariffa fissa 15 euro. Traffico da paura e insulti a gogo’-
    Anche a Torino le strisce pedonali sono optional….. per le auto!
    Elisa

Dimmi la tua

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: