Un po' cazzeggio e un po' no, dipende dal giorno

Colletta Alimentare 2011


Da quattro anni a questa parte l’ultimo sabato di Novembre è diventato un appuntamento fisso.
Farò la volontaria alla Colletta Alimentare, chi mi vuol vedere/salutare mi trova all’ipercoop di Scandicci dalle 9 alle 18 (poi torno nell’infermieria che è diventata casa mia).
Mi sembra chiaro che io in questo gesto ci creda molto, se ci credete anche voi (ma anche se siete un po’ scettici) domani cercate un supermercato che aderisce all’iniziativa e acquistate anche voi un pacco di pasta, o di riso, o di fagioli e consegnate la busta gialla ai volontari.
Se poi siete assolutamente contrari ricordatevi che è lecito dire “No, grazie” meno lecito insultare quei cretini con la pettorina gialla.

Alcune raccomandazioni. Spesso riceviamo prodotti “fuori elenco” che dobbiamo andare a barattare a fine giornata con il supermercato, evitate la spesa fantasiosa e attenetevi alle istruzioni. Se non andate di frettissima controllate le scadenze dei prodotti (qualche volta capita che il supermercato usi la giornata per sfoltire il magazzino, i generi raccolti domani saranno consegnati durante l’intero anno e non tutti al 31.12). Altra cosa, capitano moltissimi prodotti per neonati, vanno bene perchè i bimbi fanno più tenerezza ma se gli diamo i genitori in forze stanno anche meglio.

Grazie fin d’ora a chi parteciperà (se poi qualcuno di zona vuol pasasre due ore diverse venga e qualcosa da fare glielo trovo :-D)

Pubblicità

Commenti su: "Colletta Alimentare 2011" (18)

  1. Ogni volta che arriva la colletta alimentare, o similia, immediatamente mi salta in mente il brano del Vangelo dell’obolo della vedova:
    ..Ma venuta una povera vedova vi gettò due spiccioli, cioè un quattrino…
    Non c’è bisogno di dire altro, anche in tempo di crisi.Anzi nonna Anna direbbe:” fai aglialtri ciò che vorresti fosse fatto a te!

  2. L'Economa Domestica ha detto:

    Viviana, parteciperò dalle mie parti. Purtroppo la colletta alimentare sta diventando sempre più necessaria (ho letto le stime della Caritas della ricca cittadina del nord est e gli avventori della loro mensa sono quintuplicati in due anni).
    Brava, fai gli occhioni e convinci le persone (o picchiale, secondo i casi).
    L’Economa Domestica

  3. Anonimo SQ ha detto:

    Cara viv, ci sarò anch’io, non a Scandicci, però 🙂 !

    (Peccato : sarebbe stato un piacere !)

    Io sto solo dalle 14 alle 16, al superm. della mia città natale, sono un manovale della cosa. Tu, evidentemente, sovraintendi.
    Speriamo che vada almeno come l’altr’anno, ho l’impressione che quest’anno ci sarà + bisogno.

    Ciao ed a domani sera !

    Anonimo SQ

  4. io ero, tanto per cambiare, dove sarò anche ogii pomeriggio: al lavoro. Come è andata?

  5. Sono stata volontaria per diversi anni, da due la mia salute non mi permette più. Ero cattivissima, se beccavo qualcuno che usava il sacchetto giallo come shopper personale, senza aver minimamente contribuito, glielo risvuotavo nel carrello mentre aveva già un piede sulla porta dicendo, con un sorriso a 60 denti: scusi, questo è nostro!
    E comunque, quotando Giudig… non eran certo le madaminchie impellicciate, a contribuire di più…

  6. Come la famosissima reclam posso dire : FATTO!!!!

  7. Anonimo SQ ha detto:

    Come soia andata lo saprò nei prossimi giorni, l’impressione è meno dell’altr’anno, ma potrebbe essere una anomalia locale, perché dalle ns parti gli iperm. nascono come funghi, e quindi potrebbe essere il mio che aveva meno gente, altri invece mooolta di più (speriamo).

    Anonimo SQ

  8. Non ho ancora i risultati finali ma al quarto invio eravamo indietro di 700 kg rispetto al quarto invio dello scorso anno

  9. Anche io ho fatto 🙂
    L’altro giorno, però, ho assistito a un fatto mentre rinnovavo la tessera d una nota catena. Si è avvicna un signore neppure troppo dimesso ed ha chiesto se poteva avere qlc da mangiare. Il commensso inizialmente ha detto di no e la motivazione era che avrebbe dovuto andare nel retro del supermercato qualsiasi mattina tra le 7 e le 8 “prima che passasse il camion dell’ AMA (raccolta rifiuti). Ho poi chiesto chiarimenti e mi hanno confermato che tutto ciò che è deperibile (frutta, verdura, e quant’altro inizialmente veniva ritirato da associazioni, parrocchie ma da un pezzo nessuno si fà più vivo e dunque BUTTANO TUTTO.
    Ora noi sappiamo che da un vespo d’insalata malandata il cuore è sempre fresco e che lo stesso vale per la verdura o il pane ‘rifatto’.
    sheraciaociao

  10. Sherazade quello che dici è corretto ma il problema non è che ci sia la cattiva volontà di ritirare quel materiale.
    Il problema è che nessuna associazione può ufficialmente ritirare materiale deperibile.
    Ti dico solo che mio fratello ha un bar-tavola calda, gli avevo detto di mettersi in contatto con il Banco perchè la sera passasse a ritirare l’invenduto (roba assolutamente fresca e non “toccata”). Gli hanno risposto che deve essere trattata (pastorizzata) e messa sotto vuoto altrimenti non possono accettarla (e non perchè sono schizzinosi loro).

    Noi stessi ieri, nei limiti del possibile, abbiamo cercato di mandare indietro* le cose con scadenza dicembre 2011.

    *Mandare indietro nel senso che a fine giornata si va dal direttore del supermercato e si cambia la merce con altra a più lunga scadenza

  11. evitate una spesa fantasiosa….
    già; ne abbiamo viste di tutte
    ma per fortuna la stragrande maggioranza ascolta e provvede

    • Giorgio da noi il massimo sono state 4 banane e una busta di mandarini…

      • Anonimo SQ ha detto:

        la migliore da me il pacchetto di polenta gialla fredda precotta…
        In compenso una signora mi ha alluvionato con un carrello pieno di zucchero (tipo 30 kg), pelati (altri 30) e via cos’ pr pasta, ris, olio etc. Comunque un po’ meno dell’altr’anno, secondo me è stato pubblicizzato molto meno degli anni passati, in altre città han fatto il 15 % in +, mi dicono.

        Anonimo SQ

  12. non ho ancora i dati di qui, devo chiedere al marito se sono pervenuti al giornale…

    a me capitava che chi si era dimenticato di prendere qualcosa apposta, prendesse il primo pezzo che capitava dalla propria spesa e lo mollasse lì…a caso… °_°dunque non gli era così necessario….? ma più di un caso, eh?…. riflettiamo, va….

  13. aggiorno, qui +7%, media nazionale +2% temevo peggio….

  14. La cosa stupefacente per me è la quantità di gente che viene al supermercato di quartiere e ti spiega che ha già fatto la spesa a quello grande… cioè, io vado al supermercato tre volte l’anno e so di essere strana, ma la gente oggigiorno passa il sabato pomeriggio a fare la spesa in tre o quattro diversi supermercati?
    Strani riti….

    • Anonimo SQ ha detto:

      La realtà è che non siamo più persone, ma consumatori, e valiamo per quel che consumiamo o potenzialmente potremmo consumare, anche nel giudizio degli altri.
      Se ti vesti essenziale, e giri con l’auto vecchia, efficiente ma non “a la page”, come ti guardano in paese ?

      Anonimo SQ

  15. monicamarghetti ha detto:

    in effetti risultati scarsi anche a Imola:(
    bacio
    moni

Dimmi la tua

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: