Un po' cazzeggio e un po' no, dipende dal giorno

Archivio per ottobre, 2010

Lettera all'URP del ministero della Pubblica Istruzione


In attesa di poter decriptare il post sotto che rasenta l'assurdo se non fosse per la palese puzza di razzismo perpretrata nei confronti degli italiani, vi posto la mail che ho inviato ieri sera all'ufficio Relazioni con il Pubblico del Ministero. Invito chi condivide a copia/incollare il testo, personalizzarlo con i propri dati e/o informazioni asteriscate ed inviarlo, l'indirizzo lo trovate sul sito (non lo metto per risparmiarmi una denuncia per spam ma occorrono 20 secondi a trovarlo)

A chi di competenza.
Io sottoscritta vnnvvvn* scrivo per chiedere quando il vostro Ministero ha intenzione di procedere, così come stabilito dalla sentenza del C. d S. del 30/09/2010, ad attuare il ripristino del vecchio ordinamento per quanto riguarda gli Istituti Tecnici e Professionali.
Vi pongo questa domanda perché non concepisco per quale motivo sia stato attuato il nuovo ordinamento, nonostante fosse stato ritenuto illegittimo sia dal T.A.R. del Lazio, sia dal consiglio di Stato.
Come sapete, il 10 Giugno il T.A.R. del Lazio ha discusso il ricorso presentato da settecentocinquantacinque (755) persone tra docenti, alunni, genitori, e personale A.T.A., nel quale veniva chiesto di sottoporre la C.M. 17 del 18.02.2010, O.M. n. 19 del 10.02.10, C.M. n37 del 13.04.10 alla Corte Costituzionale per illegittimità costituzionale dell’art. 64 del D.L. 25.06.08 n. 112 convertito, con modificazioni, nella L. 06.08. 2008 n. 133 dell’art. 17, comma 25, del D.L. 01.07.2009 n. 78 C.to in L. n. 102 del 1009 da cui derivano gli atti impugnati per violazione dell’art. 33, 76, 97 e 117 della Costituzione il 20.07.10. In data 20/07/2010 tale ricorso è stato accolto. 
Nonostante  il governo abbia fatto ricorso contro l’istanza del T.A.R. del Lazio, il Consiglio di Stato in data 30.09.10 ha confermato l’istanza del T.A.R.. 
Vi ringrazio per la gentile attenzione e confido in una risposta esauriente in tempi brevi.
Distinti saluti, in fede, 


vnnvvvn

*la sottoscritta non lavora nel comparto scolastico o statale in genere, non ha figli, ma reputa l'istruzione un fondamento per la società futura, non è neanche elettrice sinistroide ma comincia ad avere i "secchielli" pieni di una gestione tanto superficiale quanto fastidiosamente banale del problema. Avendo frequentato un itis ben conosce l'importanza dei laboratori e si domanda (visto che lo pago!) chi è il genio dietro la riduzione di orario dei tecnici e dei professionali.
Vorrei ricordare al Ministro, e a scendere a tutti gli ordini e gradi, che siete in proporzione a quanto mi viene prelevato dalla busta paga: MIEI dipendenti pur non usufruendo del servizio del vostro ministero!

Pubblicità

Riassunto dell'estratto di nascita


Ho un giramento di palle che sconfina nella violenza, per ora ben gestita.
Voglio solo radere al suolo una nazione ma una ricerca su google ha detto che non posso farlo…
Fate finire questa storia e il watergate sembrerà una cosa da ragazzi.
Poi siamo noi i razzisti, ma andate a fan culo!

Fine di un capitolo


Ieri pomeriggio si sono definitivamente concluse le avventure di CrackGinocchioRotto divenute poi quelle di CrackExGinocchioRotto, la visita conclusiva ad un anno (e pochi spicci) dall'intervento.
Il Prof ieri era di ottimo umore, mentre il fisioterapista faceva i test necessari alla scheda mi ha dato una manata sulla coscia che quando sono arrivata a casa avevo ancora le 5 dita stampate, d'accordo che il mio fisico da' l'idea di solidità ma era necessario sto test???
Poi mi ha regalato un bacio perugina e mi ha liquidata.
Gli ho raccomandato di fare pratica con i crociati posteriori e con i collaterali perchè se ci rivediamo è per uno di questi… i crociati anteriori li ho finiti.
E' uscito scuotendo la testa, il fumetto che aveva sopra diceva chiaramente:"Questa è pazza"

Scelte lessicali


ore 9.30 stanza 202 dell'universo parallelo dove lavoro

CollegaPazza:"Questa è proprio morta per decesso!"

IO:"Già… vado a vedere se nella macchinetta del caffè c'è qualcosa di super alcolico!"

Contenziosi in famiglia…


Ayla vuole entrare in casa, mia madre non vuole… dialoghi tra umani e canidi… non sono riuscita a ruotare il video ergo o girate la vostra capoccia di 90° o trovate il modo di ruotare il monitor… se poi qualcuno sa girarmi il video su flickr metta le istruzioni nei commenti

Marmellata di sedano



Diamo il via a qualcosa che prima esisteva e poi non è esistito più (il blog mangia insieme a me), torna come tag di questo blog, la prima ricetta è facile ma non breve, è una marmellata da usare sui formaggi.

Ingredienti:
1 kg di sedano
700 grammi di zucchero
la scorza di un limone
2 litri di acqua

Bollire il tutto fino al disfacimento del sedano, frullate e pastorizzate se volete conservare a lungo termine.

Tu chiamale se vuoi… Emozioni…


Una donna romena, infermiera professionale, ha un alterco con un ventenne romano, motivo del contendere la fila alla biglietteria, ora è in coma e lotta per la vita.
Un tassista investe un cane, si ferma a soccorrerlo, viene investito da una garndinata di pugni, ora è in coma e lotta per la vita (nel mentre per sicurezza hanno bruciato le auto ai testimoni).
E per una volta non c'entra l'immigrazione, non sono stati i balordi extra comunitari.
Tutti italiani i protagononisti di queste storie.
Siamo pronti a piangere lacrime, magari anche vere, di commozione per una ragazzina brutalmente uccisa, ci sentiamo talmente parte in causa da cadere nella morbosità di voler conoscere tutti i dettagli, il cugino inutile dell'ape ha sfoderato modellini e dirette.
I nostri cuori e le nostre coscienze hanno subìto un altro scossone con la diretta dei funerali solenni dei 4 militari uccisi, anche lì cordoglio sincero, non lo metto in dubbio.

Ma quando ci accorgeremo che abbiamo smarrito l'Umano?
Siamo talmente intossicati di emozioni altrui (la cronaca ma anche i programmi alla c'è posta per te) da non riuscire più a provarne di proprie, ed ecco che la vita umana perde di valore, siamo manichini all'interno di un videogioco, solo che quando arriva il game over non si può premere "inizia nuova partita".
 

Avviso ai naviganti


Come ogni w-e che si rispetti sono in partenza.
Il pc di Siena, causa fulmine, ha fatto il botto, la scheda madre è fuggita con il fulmine ed il modem… sti zozzi fanno le cose a tre
Siamo in attesa di sapere se l'assicurazione ci ripaga il pc nuovo (non aveva neanche un anno) o se paga la riparazione nel qual caso i tempi si allungano.
Questo per dirvi che tranne eventi miracolosi ci si rilegge domenica in serata.

Buon w-e a chi passa

Bambini Bonsai


Ero convinta di avere tra le tag una con su scritto "libri" o qualcosa di vagamente collegato, non c'è e verrà creata con questo post (poi con calma e voglia andrò a ricercare i post che trattano l'argomento e li taggherò).
Dopo questa fondamentale informazione veniamo al sodo.
Ho appena terminato la lettura di Bambini Bonsai di Paolo Zanotti, per evidenti ragioni la trama resta all'interno delle pagine affinchè se qualcuno che transita di qui decidesse di leggerlo non abbia rovinato il gusto della lettura (è vero che ho usato il condizionale ma preferirei che lo consideraste un ordine!)
E' un libro "strano", ambientato in un mondo che non c'è (non ancora almeno), un libro che ti porta a correre con i protagonisti, che ti mette la frenesia di andare a vedere come finisce, che riaccende il ricordo di certi riti di passaggio legati alla crescita il tutto scritto con un linguaggio ricercato ma mai indigesto.
Leggo raramente autori italiani, li trovo o troppo autoreferenziali o troppo semplificati, quasi che il lettore non sia considerato all'altezza, in Bambini Bonsai tutto questo non c'è.
L'unico rammarico si potrebbe dire che è quello di averlo terminato, invece ce ne è un altro di rammarico ed è quello che non appartenendo Zanotti a scuderie editoriali monopolizzanti sarà privato del supporo pubblicitario di massa che gli consentirebbe una più vasta notorietà.

Per questo motivo e perchè è veramente un bel libro miei fidi lettori (tutti amici e conosco l'indirizzo di tutti) che siete moralmente obbligati (e fisicamente minacciati) a leggere e divulgare questo libro



Ieri prima lezione di acquagym….

Oggi mi fanno male anche i capelli…

Ma va bene così, l'importante era cominciare!