Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}
Con qualche litro di acido lattico in circolo per il corpo si è conclusa la mia seconda esperienza alla Colletta Alimentare.
Lo scorso anno ero una “matricola” che non sapeva cosa doveva fare, quest’anno sono rimasta nelle retrovie.
Sono partita da Siena alle 7.15, arrivata a Scandicci alle 8.15 (minuto più minuto meno) e mi son messa a confezionare scatole e scrivere etichette finché ci sono state scatole da confezionare perché abbiamo finito la prima fornitura di scatole prestissimo!
Comunque non ho voglia di farvi una fredda cronaca della giornata, servirebbe a poco.
Il mio primo turno iniziato alle 8.15 è terminato alle 14.
Devo ammettere che con il carattere che mi ritrovo ho un po’ sbuffato ad ogni squillo di telefono, mi sembrava di sottrarre tempo a quello che stavo facendo, invece sono la solita imbecille e mi hanno fatto molto piacere le telefonate di Factum e GR2, i messaggi di UPI e Diggiu che mi auguravano buon lavoro, è stato un modo di condividere a distanza qualcosa di importante.
Una menzione d’onore doverosa la devo a Fire Arrow e Wilcojote che malgrado le condizioni meteo avverse sono partiti da Vercelli e Pavia ci hanno raggiunto e fino alle 14.00 hanno fatto la loro parte di lavoro.
Non è facile riuscire a trasmettere i sentimenti generati da un’esperienza simile, per quanto mi riguarda è un qualcosa di assolutamente egoistico, sapere di donare qualcosa di me, il mio tempo, la mia energia mi fa star bene.
Quest’anno avevo molti volti conosciuti accanto a me, altri li ho sentiti vicini anche se non erano presenti.
Mi accorgo che non riesco a "tirare fuori" quello ho dentro il cuore, vorrà dire che rimarrà con me ancora per un po’!
La giornata è proseguita da un break per il pranzo dove ci hanno raggiunto Dama con la splendida Sara e Giuseppe al seguito e NihilAlieno (che ha consegnato il premio ai 2/3 del Grifondoro ma questo sarà un post a parte!).
Alle 17.00 siamo ripartite io e Profemate per un altro turno di colletta dalle 17.30 alle 20, Wil e Fire verso il nord, Nihil verso casa sua, la Dama’s family in passeggiata per Firenze.
Ed ora un po’ di numeri!
Il dato di Firenze è Kg. 177.249,75 contro i 175.663,6 dell’anno scorso, ossia lo 0,9% in più rispetto all’anno scorso; mentre a livello regionale è passato da Kg. 713.064 a Kg. 690.000 ossia il 3% circa in meno rispetto all’anno scorso, mentre a livello nazionale è passato da tonnellate 8.800 a 8.973 per cui è aumentato dell’1,93% in più.
Noi abbiamo fatto circa 8.000 Kg. contro i 7.400 dello scorso anno.
Grazie a tutti e non dimenticate
Commenti su: "Cosa è successo sabato…" (16)
Insomma un successo!
evviva!
Sono contenta di aver potuto contribuire in qualche modo 🙂
🙂
potevate dirmelo che si faceva sta cosa!
anche per me è stata un bellissima esperienza, condivisa con voi “a distanza” (per cause di forza maggiore!).
il prossimo anno sarò dei vostri 😉
Credo che il tuo sbuffare è stato soprattutto dovuto alle mie varie telefonate, mentre vagavamo nella periferia fiorentina, alla ricerca del centro commerciale… Sabato eravamo presi da una crisi di imbranataggine acuta!
Mi dispiace di aver dato fastidio, ma sono ben lieta di quanto ti abbia dato questa esperienza! 🙂
Un abbraccio!
Roby
La cosa più bella è quando un signore mi ha chiamato a voce altissima ‘SIGNORINA!!!!’ un vecchio signore cinquantenne ;-P
Profe….a quanto ammonta la mia percentuale? :)))))
E non usare, come base di calcolo, lo zero….. 😛
100%
allora è stato un turbinio continuo!
Io ho distribuito le sportine gialle tutto il tempo, ma è stato un solo turno, anche se con parecchio freddo.
E anche da noi c’è stato un piccolo aumento nei chili raccolti
Vw
Acido “LATTICO”????..cavolo, finchè non lo smaltisci tutto..scordati di me! 😉
(grat..grat..)
Che bel sabato di novembre in compagnia, e pure un premio hai ricevuto!!!!
Profe! La solita buonista….. :))))
E non devo neppure difendermi….
😛
Bella cronaca 🙂
Fa dispiacere di non esserci stati (io non sono coraggiosa come Wil, che non si fa i 60 chilometri per andare a lavorare sotto la neve, ma se ne fa centinaia per una buona causa…)
Una cosa che mi ha sempre affascinato della colletta: non ho ancora conosciuto volontario che sia tornato a casa scontento.
Magari qualche lamentela ma alla fine tutti felici perchè consci di aver partecipato a qualcosa di meraviglioso 😉
Guarda un po’ cosa c’è in rete
http://www.collettando.it/
Da qualche parte c’è anche un video girato a Firenze che ahimè testimonia la mia partecipazione 🙂